Vino frizzante che nasce da un piccolissimo appezzamento a 700 metri di altitudine, nel cuore della Valle dei Mocheni. È ottenuto da uve Johanniter, varietà resistente alle principali malattie della vite e che quindi non necessita di nessun trattamento in vigna. Rifermentato in bottiglia, è consigliabile di rimettere in sospensione i lieviti per godere pienamente del corpo e degli aromi di questo vino.
Note di degustazione: Vino da merenda, di facile abbinamento, da condividere con le persone a cui si vuole bene.
Etichetta: ‘Giovanni’ bassorilievo in carta di Michela Fruet. Questo vino è dedicato allo zio Giovanni, ricorda la sua allegria, la sua passione per la musica e la compagnia e le serate estive passate a ascoltarlo suonare la chitarra.
Abbinamenti: antipasti, aperitivi, formaggi freschi e stagionati.
"GIOVANNI" Johanniter Metodo Familiare
Uvaggio: 100% Johanniter
Gradazione alcolica: 11%
Temperatura di servizio: 10°C
Bottiglie prodotte: 938